Deprecated: preg_match(): Passing null to parameter #2 ($subject) of type string is deprecated in /web/blog-oremonte.ru/page.php on line 13
Come riscaldare il calcestruzzo: metodi di riscaldamento a - Blog sulla riparazione

Come riscaldare il calcestruzzo: metodi di riscaldamento a

13-05-2018
Costruzione

Il calcestruzzo è un materiale popolare, poco costoso e ampiamente utilizzato, senza il quale processi come la costruzione e la riparazione di edifici e strutture diventano impossibili. Affinché una soluzione di questo tipo crei strutture di alta qualità, durevoli e soprattutto durature, è importante conoscere non solo la ricetta e la tecnologia della sua preparazione, ma anche avere informazioni su come riscaldare il calcestruzzo e a quale temperatura è necessario e necessario riscaldare il calcestruzzo.

Riscaldamento in calcestruzzo per la costruzione invernale

Perché scaldare la soluzione

Termostati per riscaldamento

La temperatura negativa ha un effetto negativo sul processo di idratazione o indurimento della miscela di calcestruzzo. Una soluzione di questo tipo è costituita da cemento, sabbia, acqua e pietrisco.

In questa miscela, è l'acqua che è il catalizzatore per il processo di solidificazione della soluzione. Ma a una temperatura negativa, l'umidità si blocca, il che compromette non solo il processo di costruzione della forza della malta, ma anche ulteriori lavori di costruzione.

Il compito principale dello sviluppo dello schema di connessione è come riscaldare il calcestruzzo durante la produzione di calcestruzzo durante il periodo invernale per garantire la temperatura ottimale per il processo di solidificazione.

Fai attenzione! Se l'umidità nella soluzione ha ancora il tempo di cristallizzare, la soluzione non salverà nulla. Non dovresti aspettare il disgelo, assumendo erroneamente che la soluzione acquisisca le caratteristiche necessarie quando l'acqua si scioglie.

Parametri microclimatici raccomandati per la produzione di calcestruzzo in inverno:

  • La temperatura ottimale per l'impostazione del calcestruzzo senza additivi e riscaldamento + 10 ... + 20 gradi;
  • Il cemento a una temperatura da -20 a +10 gradi ti farà pensare a come riscaldare adeguatamente il cemento;
  • Se la temperatura è inferiore a -20 gradi, è vietato lavorare con la soluzione.

Metodi di riscaldamento di base

Posa del cavo scaldante

Esistono tre metodi principali per il riscaldamento della soluzione in modalità a bassa temperatura:

  1. Usando il filo;
  2. Con cavo;
  3. Con l'aiuto di una saldatrice.

Calcolo del riscaldamento

Ora che sai a che temperatura hai bisogno per riscaldare il cemento, devi capire come calcolare il riscaldamento.

Calcoli di questo tipo per ciascun metodo dovrebbero tenere conto dei seguenti parametri:

  • Tipo di struttura in calcestruzzo;
  • La superficie totale del prodotto che richiede riscaldamento;
  • Volume della soluzione;
  • Potenza elettrica richiesta

Soluzione di riscaldamento con filo

Nella foto - un esempio di posa di fili

Per l'implementazione di questo metodo di riscaldamento è necessario un cavo PNSV, il cui prezzo è basso.

Questo cavo è costituito da due soli elementi strutturali:

  1. Conduttore rotondo monoconduttore in acciaio;
  2. Isolamento in PVC o polietilene.

Questo metodo si basa sul trasferimento di calore alla massa di calcestruzzo dal filo riscaldato. Il riscaldamento dei fili stessi è realizzato con l'aiuto di sottostazioni di trasformazione con un sistema di regolazione. Questo sistema consente nel processo di lavorare con una soluzione per regolare la temperatura di riscaldamento in base alla temperatura ambiente.

Tecnologia di riscaldamento della soluzione via filo

L'istruzione che specifica come collegare il riscaldamento del calcestruzzo, prevede l'esecuzione delle seguenti fasi di lavoro:

  1. Il filo si inserisce nel disegno, prima che sia riempito con la soluzione, in modo che non entri in contatto con la cassaforma. Le estremità del filo devono uscire dalla superficie di calcestruzzo per essere in grado di connettersi;
  2. Il metodo di saldatura produce l'uscita delle estremità dei fili di riscaldamento;

Consiglio. Per preservare il campo termico del punto di saldatura dovrebbe essere avvolto con un foglio di metallo..

  1. Il numero di fili di riscaldamento e la lunghezza di ciascuno di essi sono presi dai calcoli fatti e dalle mappe tecnologiche;
  2. Per garantire un carico uniforme, viene eseguito un controllo di prova della struttura di riscaldamento mediante un megaohmmetro;
  3. La corrente viene fornita ai cavi attraverso una sottostazione trasformatore step-down..
La posizione del filo di riscaldamento

Per l'implementazione di questo metodo, è necessario elaborare un diagramma di flusso per ogni singolo progetto.

Riscaldamento via cavo

Il vantaggio del riscaldamento con questo metodo è che non è necessario utilizzare apparecchiature aggiuntive. Inoltre, il metodo presentato non richiede grandi quantità di energia elettrica.

Tecnologia della soluzione di riscaldamento via cavo

Disposizione dei cavi

Il processo che risponde alla domanda su come riscaldare il calcestruzzo a casa con un cavo consiste nei seguenti passaggi:

  • Il cavo si trova alla base della struttura in calcestruzzo appena prima di versare la soluzione;
  • Il cavo è fissato da elementi di fissaggio;
  • Durante l'installazione, il cavo non deve essere danneggiato e le sue singole sezioni non devono essere in contatto;
  • Il cavo è collegato tramite un armadio elettrico a bassa tensione.
Schema di riscaldamento via cavo

 

Fai attenzione! Quando si implementa questo metodo, è necessario sviluppare uno schema di disposizione dei cavi e produrre test di temperatura.

Soluzione riscaldata usando una saldatrice

Implementazione del metodo utilizzando attrezzature di saldatura

Sapendo a quale temperatura viene riscaldato il calcestruzzo, è possibile utilizzare una saldatrice per il riscaldamento.

Per implementare questo metodo, avrai bisogno delle seguenti attrezzature e materiali:

  • Diversi pezzi di rinforzo;
  • Lampadine a incandescenza;
  • Termometro.

L'armatura in questo caso si trova parallela al circuito costituito da fili diritti e invertiti. Lampade ad incandescenza sono collocate tra di loro, con l'aiuto di quali misure di tensione saranno fatte. Il termometro più comune viene utilizzato per misurare la temperatura.

Il processo di solidificazione della soluzione è piuttosto lungo e può richiedere circa un mese. Nel processo di riscaldamento e indurimento della soluzione, la costruzione non deve in alcun caso essere inondata di acqua e soggetta a freddo.

Questo metodo è applicabile quando è necessario riscaldare piccole strutture di ingresso in calcestruzzo e condizioni climatiche accettabili.

Riscaldamento in calcestruzzo in inverno

In inverno, il più attuale è la questione di come e a quale temperatura viene riscaldato il calcestruzzo. Ciò è dovuto al fatto che in questo momento il fenomeno della cristallizzazione dell'acqua in soluzione è più spesso osservato, il che esclude la sua partecipazione alla reazione chimica associata alla solidificazione della massa.

Ecco perché il riscaldamento del calcestruzzo in inverno è una procedura molto importante che può essere implementata con i seguenti metodi:

  • Introduzione alla soluzione di additivi antigelo;
  • Riscaldamento con il metodo Thermos.

Additivi antigelo

Additivi a base di antigelo

Gli additivi antigelo possono resistere al freddo più forte anche a una temperatura di -30 gradi. La composizione di tali additivi può essere diversa, ma il componente principale è l'antigelo, una sostanza che non consente all'acqua di congelare.

Qualsiasi costruttore con le proprie mani può aggiungere antigelo alla soluzione.

Per i prodotti in cemento armato o le lastre di rinforzo, è preferibile utilizzare additivi con l'aggiunta di nitrito o sodio. Sono questi additivi che forniranno le costruzioni con la conservazione delle proprietà fisiche e chimiche e diventeranno una protezione anticorrosiva per il cemento armato a basse temperature.

Consiglio. Se, dopo la solidificazione di tali strutture monolitiche, è necessario praticare un foro o appiattire i bordi, è possibile utilizzare metodi come fori di perforazione in diamante nel calcestruzzo o taglio di cemento armato con cerchi diamantati.

Metodo Thermos

L'essenza di questo metodo risiede nella posa del calcestruzzo in una cassaforma riscaldata calda, che manterrà la temperatura di 20-25 gradi per l'intero periodo di indurimento. A causa di questo progetto di riscaldamento e manterrà la forza.

Consiglio. Per accelerare il processo di indurimento, è possibile versare la soluzione riscaldata nella cassaforma preriscaldata.

In conclusione

Calcestruzzo versando in inverno

La soluzione di cemento riscaldata durante il periodo invernale è una componente necessaria dei lavori di costruzione. I metodi di riscaldamento della massa di calcestruzzo possono essere piuttosto numerosi e la scelta di uno schema dovrebbe essere fatta individualmente per ogni struttura in base ai suoi parametri di base.

Un video in questo articolo ti rivelerà ancora più caratteristiche e sfumature del processo di riscaldamento della soluzione per creare prodotti monolitici in calcestruzzo.